Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5 

Il venditore di felicità - 2018
Ven Dic 23, 2022 4:37 pm
"Il venditore di felicità", scritto da Davide Calì ed illustrato da Marco Somà.
Un bel libro ,che narra che in un mondo dove ormai tutto è in vendita e siamo convinti che davvero tutto si possa comprare (i sentimenti compresi) Davide Calì ci regala una storia magica, poetica e bellissima sulla ricerca della felicità e di come non sia necessario spendere chissà quanto per ottenerla perchè quest'ultima è alla portata di tutti: assolutamente democratica, dentro ognuno di noi... basta saperla usare nel modo giusto.
Molto belle le illustrazioni di Somà, un libro per bambini ma anche per adulti , visto i tempi che corrono dove ci si dimentica di alcuni valori.
Nathalie Sarraute - Tu non mi ami
Dom Nov 13, 2022 12:57 am
Nathalie Serraute ha avuto il coraggio di stracciare la tradizione ottocentesca
del romanzo francese di formazione.
Ma quali flussi, quali evoluzioni protratte nel lungo periodo; tutto gettato alle ortiche a favore di singoli istanti, o al limite anche uno solo, in cui, come flash quasi inconsci,
si crea imprinting caratteriale.
La ricerca di questi "Tropismi" come li soprannominò, mutuando il termine dalle risposte bio-chimiche automatiche dei vegetali agli stimoli esterni, è alla base di tutta la sua produzione letteraria,
partendo appunto da "Tropismi" del '39, passando nella scia Nouveau Roman con "Il planetario" 1959 e "I frutti d'oro" 1964, fino ad arrivare a questo, uno dei suoi ultimi (1989).
(Bud Fox)
Per saperne di più su Nathalie Serraute clicca Qui
A Dalila piace il post ♥
Isaac Asimov " Io Robot"
Dom Ott 09, 2022 12:58 pm
Libro della raccolta pubblicata nel 1950 da Isaac Asimov scrittore russo nato nel 1920 e deceduto nel 1992 a New York .
Racconti fantascientifici che ora nel 2022 sembrano essere divenuta realtà. Nei suoi racconti che ha reso celebre lo scrittore russo sono enunciati le tre leggi della robotica dal cervello "positronico" inventato da Asimov per le sue storie di fantascienza.
1.Un robot non può recare danno agli esseri umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri umani ricevano danno.
2.Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, tranne nel caso che tali ordini contrastino con la Prima Legge.
2.Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, tranne nel caso che tali ordini contrastino con la Prima Legge.
3.Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, purché ciò non contrasti con la Prima e la Seconda Legge.
Un libro molto bello che mette in evidenza alcune domande da parte degli esseri umani , e se un robot dovesse assomigliare in tutto e per tutto ad un essere umano mettendo in discussione la stessa esistenza del loro creatore ? Insomma da leggere per chi ama la fantascienza.
Per saperne di più su Isaac Asimov cliccare QUI
A Dalila piace il post ♥
Re: Libri di Autori vari
Ven Lug 15, 2022 2:46 pm
L'idiota è un romanzo di Fëdor Dostoevskij.
Considerato uno dei massimi capolavori della letteratura russa

Di cosa parla l'Idiota di Dostoevskij?
L'intento di Dostoevskij è quello di raccontare le vicende esistenziali di un uomo completamente buono, il principe Myškin, che si trova coinvolto nelle torbide vicende di un gruppo di personaggi tra Mosca e San Pietroburgo.

A Dalila e ALE 51 piace tantissimo ♥♥♥♥
Re: Libri di Autori vari
Mar Lug 05, 2022 6:21 pm
1984 è un romanzo distopico di George Orwell, pubblicato nel 1949.
Sempre attuale oggi più che mai perché è un'analisi chiara di come potrebbe funzionare una società tipo.
Ci spiega in che modo può essere manipolata la realtà e di come si può soggiogare un'intera popolazione dove non c'è cultura né memoria.

Sempre attuale oggi più che mai perché è un'analisi chiara di come potrebbe funzionare una società tipo.
Ci spiega in che modo può essere manipolata la realtà e di come si può soggiogare un'intera popolazione dove non c'è cultura né memoria.

A Nanni e ALE 51 piace tantissimo ♥♥♥♥
Re: Libri di Autori vari
Dom Giu 26, 2022 11:07 pm
Il Tuffatore, nuovo romanzo di Elena Stancarelli, reinterpreta la parabola dell’imprenditore ravennate Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa fatta di uomini sconfitti dalla storia.
Buona lettura


A Dalila e ALE 51 piace tantissimo ♥♥♥♥
Re: Libri di Autori vari
Ven Mag 13, 2022 9:22 pm

A Little Princess' di Frances Hodgson Burnett, 1905, illustratrice Ethel Franklin Betts, foto di Plum leaves via Flickr.
https://musetouch.org/
Una rarità davvero

A Nanni e ALE 51 piace tantissimo ♥♥♥♥
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|