LA PRIMA COLAZIONE E' IMPORTANTE !
Ven Dic 09, 2022 9:59 pm
L' importanza della prima colazione
Per dare un consiglio appropriato bisogna diversificare le esigenze. Per chi è importante la prima colazione e da cosa deve essere costituita?
Generalizzare è sempre sbagliato. Chi lavora ha esigenze diverse dal bambino che va a scuola o dall'anziano che rimane a casa. La collettività è molto diversa a livello di età, lavoro e quindi fabbisogno.
Comunque, andare al bar e prendere un cappuccino con la brioche è più dannoso che digiunare.
Se pensiamo che l'ultimo pasto è stato consumato alle 20.00 della sera precedente e se il successivo sarà alle 13.00 del giorno dopo sarà deleterio per l'organismo, perchè nel frattempo esso deve continuare a metabolizzare.
Alla mattina si consiglia di fare una colazione abbastanza ricca senza essere eccessiva. Ottima la frutta, iogurt, pane biologico, un po di marmellata naturale e bere acqua, il metabolismo così riprende a funzionare, il giovane può andare a scuola senza avere attacchi di ipoglicemia verso le 11.00 e il lavoratore può evitare di prendere il caffè a mezza mattina che è dannosissimo.
A mezzogiorno dobbiamo mangiare qualcosa solo per sostenere il metabolismo, quindi va benissimo la verdura e un piccolo sottoprodotto animale, purché alla sera non si mangi troppo tardi, altrimenti si rischia di avere fame e di ingurgitare qualsiasi cosa.
Alla sera è bene fare il pasto principale, per gli anziani il pasto principale è invece a mezzogiorno.
Una buona dieta va necessariamente personalizzata, bisogna tenere conto dell'età , delle abitudini e dei bioritmi delle persone.
Purtroppo oggi la dietologia è ancora troppo generalizzata, anche perchè non esiste una metodologia sufficientemente completa .
A Dalila piace il post ♥
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|